Una corsa sulle Alpi a bordo del treno più lento del mondo, il Glacier Expres

Il Glacier Express, un treno unico al mondo

Non lasciatevi ingannare dal nome Express. Il Glacier Express, famoso per essere il treno più lento del mondo, percorre circa 290 km in 8 ore, collegando Zermatt a St. Moritz. Questo treno panoramico si muove lentamente per dare a chi viaggia il tempo di ammirare alcuni dei paesaggi più iconici della Svizzera, dalle valli verdi ai ponti mozzafiato.

L’esperienza inizia già in stazione dove il design delle carrozze è elegante e le ampie finestre panoramiche regalano una vista a 360 gradi. Che scegliate la prima o la seconda classe, il comfort è assicurato. Per un tocco di lusso in più, c’è la classe Excellence, che offre un servizio esclusivo e un’attenzione ai dettagli che trasforma il viaggio in un’esperienza da sogno.

Cosa rende speciale il viaggio sul Glacier Express?

Paesaggi mozzafiato

Se amate la natura e i paesaggi montani, il Glacier Express vi porterà nel cuore delle Alpi, con viste spettacolari su ghiacciai, laghi alpini e villaggi tradizionali. Alcuni dei punti più suggestivi includono il passo dell’Oberalp e la valle di Domleschg, conosciuta per i suoi numerosi castelli e borghi antichi.

Un’esperienza slow-travel

In un’epoca in cui tutto è accelerato, viaggiare sul Glacier Express è un invito a rallentare, a lasciarsi trasportare dal ritmo del treno e ad assaporare ogni momento. Questo viaggio incarna il concetto di slow-travel, un modo di viaggiare che non si concentra sulla destinazione, ma sul piacere di ogni chilometro percorso.

Ecosostenibilità

La Svizzera è famosa per il suo impegno nella tutela ambientale, e il Glacier Express ne è un esempio perfetto. Questo treno opera grazie a energia rinnovabile e segue rigide norme ambientali per ridurre al minimo l’impatto sull’ecosistema alpino. Viaggiare con il Glacier Express significa anche fare una scelta sostenibile, contribuendo a un turismo rispettoso delle Alpi e delle sue risorse.

Il Percorso: tappe imperdibili lungo il tragitto

L’itinerario del Glacier Express è punteggiato da stazioni e località che meritano una visita, se avete il tempo di fare qualche fermata lungo la tratta.

Zermatt – Il punto di partenza (o di arrivo) del Glacier Express è una cittadina senza auto, ai piedi del maestoso Cervino. È il luogo perfetto per chi ama il trekking e lo sci, e offre anche una splendida vista sul ghiacciaio Gorner.

Andermatt – Piccolo villaggio montano incorniciato dalle Alpi Urane, Andermatt è il punto ideale per ammirare il passo dell’Oberalp, uno dei punti più alti dell’intero tragitto (2044 metri). In inverno è una meta sciistica amata dagli svizzeri, mentre in estate offre sentieri per escursioni a piedi e in mountain bike.

Disentis – Famoso per il suo antico monastero benedettino, Disentis è un luogo ideale per scoprire la storia e la cultura della Svizzera. I dintorni sono costellati di percorsi escursionistici perfetti per una sosta attiva durante il viaggio.

St. Moritz – Meta finale del viaggio e simbolo del turismo di lusso e sportivo, St. Moritz è famosa per le sue terme e le gare di sci internazionali. Anche chi non è appassionato di sport invernali troverà molto da fare in questo angolo di paradiso alpino.

Consigli per un viaggio memorabile sul Glacier Express

Alcuni suggerimenti per vivere al meglio l’esperienza del Glacier Express.

Prenotare in anticipo

I posti sul Glacier Express sono limitati e spesso si esauriscono rapidamente, specialmente in alta stagione. Pianificare in anticipo è fondamentale per garantirsi un posto, soprattutto in Excellence Class.

Viaggiare leggeri

L’esperienza è pensata per essere confortevole e rilassante, quindi evitate bagagli ingombranti. Portate con voi l’essenziale e, soprattutto, una macchina fotografica o uno smartphone per immortalare i panorami.

Sfruttate l’audio-guida

Il Glacier Express offre un’audio-guida in diverse lingue che racconta curiosità e dettagli sui luoghi attraversati. È una risorsa preziosa per chi vuole conoscere a fondo la storia e la cultura delle Alpi.

Pranzare a bordo

Un altro punto forte del Glacier Express è il servizio ristorante. Potrete gustare piatti tipici svizzeri preparati con ingredienti locali, il tutto mentre il treno si snoda attraverso le Alpi. È un’esperienza culinaria che rende il viaggio ancora più speciale.

Viaggiare in modo sostenibile, il futuro del turismo in Svizzera

Il Glacier Express incarna la nuova direzione del turismo svizzero, che punta su esperienze autentiche e sostenibili. La Svizzera investe nella rete ferroviaria e promuove viaggi eco-compatibili, facendo del treno il mezzo ideale per esplorare il paese. Se cercate un viaggio immersivo e rilassato, il Glacier Express è la scelta perfetta per un’avventura indimenticabile.